Startup (ma non solo) 4 call internazionali
IoT, Big Data, Cybersecurity, Smart Devices & Hardware and Artificial Intelligence, wearables, Sistemi operativi per Robots, wireless networks
IoT, Big Data, Cybersecurity, Smart Devices & Hardware and Artificial Intelligence, wearables, Sistemi operativi per Robots, wireless networks
Programma di finanziamento per attrarre investimenti in R&D da parte di imprese estere. Domande fino al 18 aprile 2017.
Da 25.000 pound a 1M pound per lo sviluppo di progetti disruptive in UK.
Opportunità per avviare una startup in Estonia: grant e percorso di accelerazione
H2020 SME Innovation Associate è una nuova azione pilota nell’ambito di Horizon 2020 volta all’inserimento, in alcune PMI, di collaboratori di ricerca post-dottorato provenienti da altri paesi, con l’obiettivo di esplorare una “business idea” e trasformarla in un progetto innovativo concreto.
SLIGHT GRANULATION riduce del 30% l’utilizzo di acqua nei processi ceramici.
CITYBILITY è un app che consente ai piccoli esercizi commerciali di sostenere i progetti no profit locali.
BIOCERAMINK è un inchiostro per il settore ceramico su base vegetale. Il progetto è stato finanziato dalla Commissione Europea tramite lo strumento per le PMI.
Da €50.000 a 2,5M€ dalla Commissione Europea per supportare la tua PMI in un rapido accesso ai mercati globali.
Il nuovo programma quadro sarà attivo dal 2014 al 2020
Workshop dedicato al nuovo strumento di finanziamento per le startup previso dalla Commissione Europea.
The future of Biofuels will be discussed during the upcoming “Building the Biofuel’s Industry a Hurdle Race” ESBF workshop, on 5th December in Brussels.
Errore di caricamento. Prova ancora.