Cos’è il Technology Readiness Level (TRL)?
Il Technology Readiness Level (TRL) è una scala di valutazione che misura il grado di maturità di una tecnologia, sviluppata inizialmente dalla NASA e oggi ampiamente utilizzata in ambito industriale e nei programmi di finanziamento, come Horizon Europe. La scala TRL va da 1 a 9, dove:
- TRL 1-3: Ricerca di base e concettualizzazione
- TRL 4-6: Sviluppo e validazione in ambienti di laboratorio e reali
- TRL 7-9: Dimostrazione, ottimizzazione e commercializzazione

L’Origine del Technology Readiness Level
Il concetto di TRL nasce negli anni ‘70 all’interno della NASA, che aveva bisogno di un sistema strutturato per valutare la maturità delle tecnologie spaziali prima della loro implementazione in missioni critiche. Il modello si è poi diffuso in altri settori, diventando uno standard internazionale adottato da enti di ricerca, aziende e programmi di finanziamento come Horizon Europe, ESA e DoD (Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti).
Perché il TRL è Importante nei Progetti Finanziati?
Capire il livello di maturità della tua tecnologia è essenziale per:
- Verificare l’ammissibilità ai bandi – Molti finanziamenti richiedono un TRL minimo. Ad esempio, l’EIC Accelerator supporta tecnologie a partire da TRL 5-6.
- Pianificare il percorso di sviluppo – Sapere il TRL iniziale aiuta a definire gli step necessari per portare la tecnologia sul mercato.
- Dimostrare credibilità agli investitori – Un TRL elevato aumenta la fiducia di finanziatori e partner industriali.
Come Capire se il tuo Progetto è Ammissibile?
Prima di candidarti a un finanziamento, verifica il TRL richiesto nel bando e confrontalo con lo stato attuale della tua tecnologia. Se necessario, prevedi attività per aumentare il livello TRL prima della candidatura.
🔎 Se stai lavorando su un progetto e vuoi valutare il suo TRL per accedere a un finanziamento, contattaci per una consulenza!
FAQ
- Quali sono i livelli TRL e cosa significano?
La scala TRL va da 1 a 9:
- TRL 1-3: Ricerca di base e concettualizzazione
- TRL 4-6: Sviluppo, prototipazione e test in laboratorio
- TRL 7-9: Validazione in ambiente operativo e commercializzazione
- Perché il TRL è usato nei finanziamenti europei?
Molti bandi, come quelli di Horizon Europe, stabiliscono un TRL minimo per garantire che i progetti finanziati abbiano un livello di maturità tecnologica sufficiente per la fase di sviluppo prevista.
- Come posso determinare il TRL della mia tecnologia?
Il TRL viene determinato valutando il grado di sviluppo, i test effettuati e la capacità della tecnologia di operare in ambienti reali. Se hai dubbi, puoi richiedere una valutazione esperta.
- È possibile aumentare il TRL di una tecnologia con un progetto finanziato?
Sì, molti programmi di finanziamento supportano il passaggio da un TRL inferiore a uno superiore, finanziando attività di ricerca, sviluppo e validazione.
- Un TRL elevato garantisce il successo commerciale?
No, il TRL misura solo la maturità tecnologica. Per il successo commerciale, sono necessari anche una strategia di mercato, un modello di business solido e un supporto finanziario adeguato.