L’aderenza terapeutica è la misura in cui il comportamento di una persona (assumere un farmaco, seguire una dieta o cambiare il proprio stile di vita) corrisponde alle raccomandazioni concordate con un operatore sanitario.
Si stima (dati AIFA) che ogni anno in Europa la scarsa aderenza terapetica porti a 200.000 morti, con un danno complessivo per il sistema sanitario di 80 miliardi di euro.
Trillio è un dispositivo sempre connesso, progettato appositamente per senior e malati cronici, che aiuta a seguire in modo corretto una prescrizione medica.
Tutta la configurazione viene trasmessa sul TRILLIO dal “Caregiver” (il medico, un familiare, il farmacista…). Il Caregiver usa il proprio smartphone, tablet o computer per impostare il piano delle prescrizioni (con orari, nomi delle medicine, dosi, …) che poi verrà trasmesso automaticamente al TRILLIO.
Esigenza
Sviluppare uno studio di fattibilità al fine di:
Definire il potenziale di mercato del prodotto, in relazione ai mercati target
Definire il quadro normativo di riferimento
Definire le ulteriori pipeline di sviluppo tecnologico
Finalizzare il business plan di progetto
Definire la strategia di distribuzione più appropriata
Progetto
Trillio è stato finanziato dalla Commissione Europea mediante lo Strumento per le PMI (Fase 1), ricevendo un finanziamento di €50.000 per lo sviluppo dello studio di fattibilità. Lo studio durerà 6 mesi, a partire dal mese di maggio 2018.
idea-re
Ha supportato La Comanda nello sottomissione della domanda di finanziamento, nell’individuazione dei partner per lo sviluppo dei primi progetti pilota e nello sviluppo dello studio di fattibilità.