Data: 17 Settembre 2025

Prezzo: Gratuito

Orario: 16:00 > 18:00

Luogo: On-line e in presenza (Presso CNR Bologna, Via Piero Gobetti 101)

Grant agreement e Consortium agreement

Nella gestione e nello sviluppo di progetti europei, la contrattualistica ricopre un ruolo fondamentale, spesso sottovalutato. Tutte le regole che disciplinano la gestione interna ed esterna di un progetto europeo sono definite in due documenti chiave:

  • il Grant Agreement, ovvero il contratto di finanziamento stipulato con la Commissione Europea,
  • e il Consortium Agreement, l’accordo sottoscritto da tutti i partner per stabilire le regole interne di funzionamento del consorzio.

Il workshop

Nel corso del workshop affronteremo alcuni dei principali dubbi che le aziende possono incontrare nella definizione del budget e nella gestione degli accordi fondamentali nei progetti Horizon Europe.

In particolare, cercheremo di dare una risposta a domande come

  • Quali sono le spese eleggibili e quelle da evitare?
  • Come creare un budget equilibrato e coerente con le linee guida della Commissione Europea?
  • Qual è la differenza fra Grant Agreement e Consortium Agreement? Quali implicazioni hanno per diritti, obblighi e responsabilità dei partner?
  • Come gestire la proprietà intellettuale dei risultati?

  • In che modo è possibile valorizzare i risultati del progetto a fini strategici e di disseminazione

Struttura dell’evento:

  • Prima parte (accessibile anche online): focus sugli errori più comuni nella redazione del budget e sugli aspetti chiave da considerare negli accordi.
  • Seconda parte, rivolta esclusivamente ai partecipanti in presenza (previa registrazione): incontri one-to‑one con esperti FIRST | ART‑ER per confrontarsi sulle specifiche esigenze progettuali e ricevere orientamento personalizzato sui servizi disponibili (riservato ad aziende con sede in Emilia Romagna).

Relatori

Evento sviluppato in collaborazione fra idea-re e ART-ER

Vuoi essere informato sui prossimi bandi?

Iscriviti subito alla nostra newsletter