Lo SME instrument è un innovativo strumento di finanziamento destinato dalla Commissione Europea alle PMI, nell’ambito del programma quadro di ricerca Horizon 2020.
idea-re è una delle realtà italiane con il più alto tasso di successo nello sviluppo dello Strumento per le PMI.
Lo SME instrument prevede tre fasi:
Lo SME instrument prevede 4 finestre di valutazione (Cutoff date) ogni anno. Per i prossimi tre anni,le finestre di valutazione sono già state definite:
Fase 1 | Fase 2 | |
2018 |
08 Febbraio 2018
03 Maggio 2018
05 Settembre 2018
07 Novembre 2018
|
10 Gennaio 2018
14 Marzo 2018
23 Magio 2018
10 Ottobre 2018
|
2019 |
13 Febbraio 2019
07 Maggio 2019
05 Settembre 2019
–
|
09 Gennaio 2019
03 Aprile 2019
05 Giugno 2019
09 Ottobre 2019
|
2020 |
–
|
08 Gennaio 2020
18 Marzo 2020
19 Maggio 2020
07 Ottobre 2020
|
idea-re è in grado di assistere la tua azienda in tutte le fasi di un progetto SME instrument, dall’iniziale valutazione sull’innovatività della tua proposta, fino allo sviluppo della domanda di finanziamento in Fase 1 e Fase 2, supportandoti anche nello sviluppo delle attività operative, come la redazione dello studio di fattibilità, l’attività di business design o di pilot management.
idea-re è una delle realtà italiane con il più alto tasso di successo nello sviluppo dello Strumento per le PMI: nella sezione “Progetti” puoi trovare la descrizione di tutti i nostri casi di successo.