Clienti e collaborazioni
Abbiamo fino ad oggi fornito i nostri servizi ad oltre 70 clienti e collaborato con enti pubblici, Università ed associazioni di imprenditori.
Collaborazioni per lo sviluppo di progetti internazionali
- Commissione Europea, DG Energy
- Commissione Europea, EASME (Executive Agency for SME)
Collaborazioni per lo sviluppo di progetti nazionali:
- Consorzio Spinner, Regione Emilia Romagna
- Finlombarda, Regione Lombardia
- Cestec, Regione Lombardia
- Innovhub, Agenzia speciale Camera di Commercio di Milano
Collaborazioni per lo sviluppo di progetti internazionali
- European Biodiesel Board (EBB)
- European Biogas Association (EBA)
- European Algae Biogass Association (EABA)
Collaborazioni per lo sviluppo di progetti nazionali
- CNA Innovazione Emilia Romagna
- CNA Emilia Romagna
- CNA Parma
- CNA Reggio Emilia
- CNA Forlì
- CNA Modena
- CNA Piacenza
Collaborazioni per la presentazione di progetti di ricerca:
- Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale
- COMMISSARIAT À L’ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES (CEA)
- FRAUNHOFER-INSTITUT FÜR ZUVERLÄSSIGKEIT UND MIKROINTEGRATION (IZM)
- Università di Bologna – Department of Electrical, Electronic, and Information Engineering “Guglielmo Marconi” (DEI)
- INSTITUT MINES TELECOM – Telecom ParisTech
- HES-SO Valais, University of Applied Sciences Western Switzerland
- Bogolyubov Institute for Theoretical Physics of the National Academy of Sciences of Ukraine (Ucraina)
- INSTITUTO DE BIOMECÁNICA DE VALENCIA (Spagna)
Collaborazioni per la gestione di progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea:
- Fraunhofer Institute for Integrated Circuits – IIS (Germania)
- Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) (Italia)
- COMMISSARIAT À L’ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES (CEA) (Francia)
- Fraunhofer Institute for Applied Information Technology – FIT(Germania)
- TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS – VTT (Finlandia)
- AALTO-KORKEAKOULUSAATIO (Finlandia)
- TARTU ULIKOOL (Estonia)